La Colonna Infame è un episodio oscuro della storia milanese, strettamente legato alla peste del 1630. Si tratta di un clamoroso errore giudiziario, basato su accuse infondate di unti, persone cioè accusate di spargere unguenti velenosi per diffondere la malattia.
L'evento culminò con l'esecuzione pubblica di Guglielmo Piazza, un commissario di sanità, e Gian Giacomo Mora, un barbiere, nel 1630. Entrambi furono torturati e confessarono di aver partecipato a una cospirazione per diffondere la peste.
La Colonna: In seguito all'esecuzione, la casa di Mora fu rasa al suolo e al suo posto fu eretta una colonna, appunto la "Colonna Infame", per perpetuare la memoria del loro crimine e ammonire i cittadini. Questa colonna, situata in quella che oggi è via Giuseppe Mengoni, divenne un simbolo di ingiustizia e superstizione.
Il Processo: Il processo che portò alla condanna dei due uomini fu caratterizzato da:
La riabilitazione: Solo nel 1778, grazie all'opera di Pietro Verri, illuminista milanese, la colonna fu abbattuta e fu pubblicato un libro intitolato "Osservazioni sulla tortura", che denunciava le atrocità del processo e riabilitava la memoria di Piazza e Mora. Verri dimostrò l'infondatezza delle accuse e l'ingiustizia della condanna, evidenziando i pericoli della superstizione e della giustizia sommaria.
"Storia della Colonna Infame" di Alessandro Manzoni: Alessandro Manzoni dedicò un saggio storico, "Storia della Colonna Infame", come appendice al suo romanzo I promessi sposi, analizzando in dettaglio il processo e le sue conseguenze, e sottolineando l'importanza della ragione e della giustizia. Manzoni, con il suo acuto spirito critico, smontò le pretese del processo, evidenziando la follia collettiva e l'abuso di potere.
La Colonna Infame rappresenta un monito contro l'isteria di massa, la tortura e l'ingiustizia, e un invito alla cautela nel giudicare e condannare gli altri. Rimane un simbolo della fragilità della giustizia e della necessità di difendere i diritti umani.
Argomenti importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page